Collaborazioni

Ideare cantine vinicole: design, arredamento e colori

Ideare cantine vinicole, nel dettaglio design, arredamento, colori e affini, è un viaggio. Tenute del Cerro, B-sign architetti Firenze e Tosconova lo hanno intrapreso insieme e i risultati hanno dato loro ragione. Quando progettano e arredano cantine vinicole di alto livello che affondano le proprie radici in decadi di storia, designer e architetti devono essere profondamente consapevoli sia degli aspetti funzionali che dei lati estetici del progetto e approcciarsi a un know-how di nicchia.

Fotografo Ivan Rossi  Cortesia Targetti Sankey spa

Le Tenute del Cerro sorgono su centinaia di anni di storia vinicola e molti ettari di foresta vergine, vantano prestigio internazionale, alcune delle migliori vigne della Toscana e una posizione strategica nella regione. A tutto ciò, vanno aggiunti enologi e altri professionisti, ricerca, innovazione e – come potrebbe essere altrimenti – sostenibilità. Tutto ciò viene celebrato dalle cantine vinicole presso la Fattoria del Cerro e valorizzato grazie alla collaborazione tra altre due realtà toscane di livello: B-sign e Tosconova.

Lo studio fiorentino B-sign architetti Firenze si è occupato di ogni dettaglio, ripensando gli spazi delle cantine con lo scopo di esaltare lo spirito del luogo, allinearsi con le necessità del cliente e soprattutto comprendere il suo stile di elezione. Una speciale attenzione è stata riservata alle scelte cromatiche e ai materiali naturali ed è stato allora che B-sign ha deciso di collaborare con Tosconova sulla base dei valori condivisi.

Tosconova assicura artigianalità di alto livello nel settore mobili, arredamento e design. Condividere la stessa filosofia con B-sign ha significato un approccio al design basato sulla totale personalizzazione degli elementi d’arredo e sul poter toccare con mano i materiali – in aperto contrasto con la pratica recente di alcune aziende, che consiste nel proporre cataloghi online. Inoltre, B-sign ha potuto visitare i laboratori di produzione Tosconova e, di nuovo, trovare con i propri occhi quell’artigianalità italiana che stava cercando.

Gli architetti di B-sign hanno scelto le poltrone Vivi in velluto verde e il tavolino Tazio per creare un salottino proprio all’ingresso delle cantine. Un’altra zona sedute è stata posizionata proprio di fronte a una incredibile parete di vini selezionando il divano Curva in grigio, la poltrona Lady in giallo e le forme geometriche del tavolino Teo. Le sedie Sixty sono state scelte e realizzate in giallo, arancione e rosso vinaccia per impreziosire i tavoli da degustazione. Tutti i colori scelti seguono un percorso tra vino e natura: il verde richiama quest’ultima, il giallo si riferisce al sole e il rosso vinaccia, chiaramente, al vino.

Natura e vino conducono senza sforzi verso scelte di design esteticamente equilibrate ed è perciò essenziale prestare attenzione e stare in ascolto, specialmente quando si progetta il design di cantine vinicole. Da partner, B-sign e Tosconova hanno lavorato per ottimizzare lo splendido contesto ambientale e professionale delle Tenute del Cerro. E ciò ha portato a un risultato di altissimo livello da vedere con i propri occhi.

Tenute del Cerro website

B-Sign Studio website

Solo il meglio dei nostri progetti, nuovi prodotti, eventi ed esclusive collaborazioni

Iscriviti alla nostra Newsletter

Tosconova S.R.L Via Firenze,169 - 51039 Quarrata (PT) Italy - P.IVA 00091520478 | Developed by: Hubic Marketing