Tutta l’unicità dell’arredamento per hotel di lusso, a cinque stelle: se gli incredibili risultati del progetto di ristrutturazione di Borgo Santandrea, il primo hotel a cinque stelle ad aprire sulla costa amalfitana da 15 anni, dove regnano lusso, fascino italiano e meraviglia, dovessero essere riassunti in poche parole, sarebbero proprio queste. Un’accurata selezione di mobili, luci e tessuti orna gli ambienti con pezzi vintage rari, pezzi da collezioni private e le creazioni dei più prestigiosi brand italiani di design. Uno di essi è Tosconova.
Il design incontra lo stile mediterraneo, l’estetica delle dimore italiane degli anni 50 e 60 risplende attraverso le lenti di un approccio contemporaneo al décor, dando vita a un buen retiro arroccato sugli scogli unico nel suo genere, tra Amalfi e Positano. Come ogni altro dettaglio della trasformazione degli spazi, l’arredamento di suite e camere è stato scelto con cura dall’architetto Rino Gambardella. Alcuni degli elementi d’arredo personalizzati Tosconova prendono posto in ambienti sublimi, benedetti dalla luce che entra dalle pareti finestrate affacciate sul mare, contribuendo a un’estetica d’insieme che riflette tutta l’artigianalità italiana.


Il progetto di ristrutturazione ha le sue radici nella passione e nella famiglia. Si tratta infatti del risultato di un lavoro preciso e rispettoso portato avanti dalle famiglie De Siano e Orlacchio. Tosconova, anch’essa un’azienda familiare, dedita a ripensare e creare mobili Italiani di lusso, condivide gli stessi valori della proprietà di Borgo Santandrea. I mobili Tosconova accolgono gli ospiti dell’hotel già nella hall – la quale mostra la quintessenza dell’arredamento per hotel di lusso – con la versione personalizzata di ognuno di essi poiché niente è lasciato al caso e ogni dettaglio è davvero, profondamente unico. Solo grazie alla personalizzazione gli elementi d’arredo Tosconova si armonizzano con le piastrelle dipinte a mano, i pezzi vintage più rari e tutti gli altri dettagli pensati per comunicare la vera unicità.
Proprio sul concetto di unicità si sofferma l’architetto Rino Gambardella. La costa amalfitana è conosciuta in tutto il mondo come la Divina, il luogo in cui si dipanano alcune tra le più misteriose avventure di Ulisse, in cui gli imperatori Romani scelsero di costruire le proprie ville, l’unico luogo al mondo dove cresce una particolare qualità di limoni. Tutto ciò rende l’aggettivo ‘unico’ in qualche modo riduttivo. Ma, come afferma Gambardella, tale unicità deve assolutamente essere comunicata agli ospiti dell’hotel e i mobili, i materiali ricercati e i tessuti Tosconova, uniti ai pezzi vintage e agli elementi ideati da altre realtà di spicco nel panorama del design italiano, giocano un ruolo chiave.


L’altro elemento fondamentale è proprio la personalizzazione. Le creazioni Tosconova possono essere personalizzate all’infinito, una caratteristica non facile da riscontrare ma essenziale nell’arredamento di lusso, in quanto permette di creare l’armonia di cui sopra. Di nuovo, unicità: unicità nella creazione, nella selezione dei materiali, nella personalizzazione appunto, cosicché gli elementi d’arredo divengano naturalmente parte integrante di ambienti mozzafiato, radicati nella storia, nel mito e nel fascino italiano.


Come l’architetto Gambardella pensa, Tosconova è riuscita a connettersi con l’anima di Borgo Santandrea. O meglio, l’anima degli elementi d’arredo Tosconova è riuscita a entrare in connessione con Borgo Santandrea e i suoi ospiti.

Parlano di Borgo Santandrea e Tosconova:
AD
Forbes
Condé Nast Traveller
Traveller Australia
Vogue
Vanity Fair