L’arredamento made in Italy nasconde uno e mille segreti. Il connubio tra design e ceramiche di pregio è sicuramente uno di essi, in quanto porta con sé quella estetica ricercata che troviamo nelle dimore più esclusive. Produttori di tutto il mondo cercano di scoprire proprio quei segreti, ma c’è una chiave di volta difficile da afferrare. Si tratta delle radici millenarie del processo di creazione. Sviluppo, innovazione, funzionalità e meraviglia estetica sono possibili grazie alla storia dell’arte italiana e a un lavoro degno di nota: quello di aziende come Tosconova e Pecchioli ceramiche, entrambe radicate nella nobile artigianalità e nel cuore della Toscana.
Basti pensare che il fondatore di Pecchioli ceramiche – allora Arte della ceramica – era un artista incredibile: introdusse l’Art Noveau in Italia, si dedicò alla decorazione di edifici pubblici e privati in tutto il mondo e partecipò attivamente a tutte le principali Esposizioni Internazionali di fine Ottocento. Le preziose ceramiche Pecchioli, realizzate e dipinte a mano, sono pezzi talmente eleganti e certamente unici che tendiamo ad ammirarne la bellezza, la pura estetica italiana, dando tutto ciò per scontato e dimenticando che made in Italy significa prima di tutto tradizione. È invece fondamentale soffermarsi sulla storia, su quei gesti antichi così presenti nella mente degli artigiani di oggi, donne e uomini capaci di una profonda sensibilità per l’arte e la tradizione, ma dal pensiero dinamico e aperto ad influenze artistiche contemporanee.

Per far sì che il vero arredamento made in Italy resti vivo e possa essere apprezzato – le imitazioni sono infinite – Tosconova e Pecchioli hanno avviato una collaborazione che era in qualche modo predestinata: entrambe le aziende creano prodotti artigianali di alto livello senza mai dimenticare le proprie radici italiane; entrambe hanno una propensione per colori scelti attingendo alla tradizione e alla natura – verde bosco, celeste mare, verde acqua, blu notte.
Uno degli eccellenti risultati della collaborazione tra Tosconova e Pecchioli è la lampada da tavolo Matisse che racchiude tutta la nuova artigianalità italiana, attenzione ai dettagli, linee delicate e il design ricercato del corpo in ceramica. Qui la tradizione si rivela il vero fondamento dell’innovazione, in particolare nel reparto illuminazione per interni Tosconova, un laboratorio specializzato dove artigiane e artigiani esperti modellano e assemblano con infinita cura componenti e materiali e dove l’arte contemporanea trova la sua connessione con l’arte classica. La lampada da tavolo Matisse è l’unione perfetta di tradizione e innovazione. Inoltre e proprio grazie a questa sua natura, è resa ancora più unica da un’estetica personalizzabile che la rende perfetta per qualsiasi ambiente – la scelta è tra innumerevoli colori per il corpo in ceramica, paralumi e finiture che permettono di creare un pezzo di arredamento di classe, senza tempo e realmente made in Italy.
