
Fino agli anni ‘80, il Made in Italy veniva utilizzato per indicare la provenienza geografica di un prodotto. Solo dopo si è riconosciuto che un oggetto realizzato in Italia ha un valore decisamente più prezioso che si lega alla tradizione artistica del Paese, alle botteghe e ai suoi artigiani, alla ricchezza e alla varietà dei materiali del territorio. Il passaggio immediatamente successivo è spostarsi di regione in regione, perfino paese, riconoscendo che il Made in Italy si compone di tradizioni uniche tra loro e incredibilmente circoscritte. Nel Made in Tuscany e, per la precisione, nel cuore di Firenze, si posiziona Tosconova.
L’azienda realizza mobili di design in vero gusto toscano fiorentino puntando sulla manualità di una volta, la cura al dettaglio, su materiali pregiati come il legno e il marmo, linee e forme ispirate all’architettura di Firenze e una palette cromatica regionale: il rosso dei borghi medievali, il grigio-ceruleo della pietra Serena, il bianco del marmo di Carrara, il color ocraceo della Pietraforte, il verde che decora il Duomo di Firenze e il nero simbolo del ferro battuto. Sono tonalità e forme architettoniche che contribuiscono a creare atmosfere cittadine calde, sofisticate, accoglienti e sospese nel tempo, come contribuiscono a creare ambienti di design armoniosi, comodi e piacevoli quando Tosconova le cala nel mondo dell’arredo di lusso.
Ogni mobile Tosconova viene scolpito, modellato e dipinto pensando al valore che aggiungerà allo spazio: giochi di luce e ombre riflessi su pavimenti, pareti – ma anche soffitti se pensiamo all’arredo luce Tosconova – prospettive e proporzioni sono il risultato di una spiccata visione d’insieme che segna la differenza tra la bellezza della Basilica di Santo Spirito a Firenze e la bellezza dell’intera piazza di cui è parte, tra la bellezza della lampada da terra Charlotte Canaletto, con una particolare struttura in legno, e dell’intera stanza che si personalizza con i suoi affascinanti giochi di ombre.
Anche la poltrona Lena ricorda un armonioso mix brunelleschiano di linee rotonde e nette. Il rivestimento è beige, caloroso e accogliente come la città di Firenze: i tessuti realizzati e selezionati da Tosconova mantengono alto il valore del Made in Tuscany, giocano con toni naturali, decorazioni e materiali preziosi ispirati all’atmosfera rinascimentale, velluto in primis.
Questo amore per il passato e l’artigianato fiorentino incontra l’amore per il vivere di Tosconova con il risultato di un design che abbraccia un’idea più contemporanea del gusto italiano, sensibile al benessere delle persone.
È una regola insindacabile tra i laboratori dell’azienda: un arredo bello ha l’importante responsabilità di unire la bellezza estetica a quella spirituale.
Così, l’azienda interpreta il gusto italiano con pregiati arredi di design Made in Tuscany, onorando l’artigianato fiorentino senza dimenticare le esigenze estetiche contemporanee, celebrando i colori della città e della Toscana e accogliendo con meraviglia ed empatia i cambiamenti del mondo.

