Progetti

Design fiorentino-contemporaneo: l’arredo Tosconova veste il rinnovo di Grand Hotel Baglioni

Il primo museo sulla linea del tempo che scandisce la nostra esperienza fiorentina, autentica ed elegante: se dovessimo descrivere l’essenza di Grand Hotel Baglioni oggi, diremmo proprio così. Custodito nel cuore di Firenze in un’affascinante residenza della seconda metà del 1800, e divenuto albergo nel 1903, l’Hotel è nel vivo di un nuovo percorso di rinnovo che ha scelto di condividere con Tosconova e l’architetto Patrizia Monaco, in un’appassionante collaborazione unita dall’amore per il made in Italy, per l’arte fiorentina e per il design.
Grand Hotel Baglioni_realization_Tosconova

Un’avventura alla scoperta di materiali di alto pregio, caratteristiche finiture, colori, consistenze e sensazioni che ci proiettano con la mente nelle botteghe fiorentine di una volta e allo stesso tempo, ci tengono incollati al presente con la sensazione di estremo comfort e raffinatezza che pregiati arredi su misura donano.

Un’avventura nella quale ritroviamo il concetto di opera totale: nato per esprimere una forma d’arte che ne racchiude altre e diverse, racconta nel nostro caso un hotel che intreccia atmosfera fiorentina, tradizione, architettura, design e cultura gastronomica con grande maestria.

Tutto infatti, è straordinariamente e naturalmente perfetto, a partire dalla hall: incorniciata da un pregiato pavimento in parquet e un caratteristico soffitto a cassettoni, ci accoglie con una palette materica di grigi e marroni. Spiccano il legno, il ferro, l’ottone e i pregiati tessuti Dedar con i quali Tosconova ha rivestito i propri arredi, uniti alle linee morbide e raffinate iconiche del brand. Lo spazio è organizzato in isole di relax ricreate sfruttando il divano Milano, la poltrona Kora e la poltrona Witton: un invito alla tranquillità e alla conversazione, ad ammirare da una comoda prospettiva le bellezze degli arredi e dello spazio circostante come se ci trovassimo in una galleria d’arte e ci lasciassimo incantare dalle opere esposte. Soggiornare nel primo museo della nostra esperienza fiorentina significa proprio questo.

Grand-Hotel-Baglioni_realization_Tosconova_13
Grand Hotel Baglioni_realization_Tosconova_06

Il comodo divano Milano, dall’estetica classica, si presenta con una solida struttura in legno e un morbido rivestimento in tessuto Lupo di Dedar, nelle versioni grigia e beige. Lo stesso tessuto e la stessa struttura caratterizzano la sinuosa e raffinata poltrona Kora, perfetta per trasformare qualsiasi ambiente in un’irresistibile oasi di pace. Infine la poltrona Witton, quel perfetto tocco di charme e antichità ottenuto con un rivestimento in velluto Tosconova e la caratteristica struttura in ottone. Tavolino Brass e Console Club di Tosconova, arredi minimal-chich, raffinati e moderni, sono elementi essenziali nel design e per importanza, perché completano il dipinto di un elegante salotto dal sapore antico, dove l’atmosfera soffusa che lo avvolge è frutto della studiata combinazione dell’arredo luce Tosconova e la Lampada Caffé Letterario: disegnata per l’occasione dall’Architetto Monaco e realizzata da Tosconova in ottone e finitura galvanica in Nickel, ha la caratteristica di integrare un porta-libri, alludendo all’elegante ambiente del caffè letterario fiorentino. In effetti, facendo il nostro ingresso in Grand Hotel Baglioni, l’impressione è proprio di approdare in un sofisticato salotto di altri tempi, con l’eccezione che il nostro viaggio alla scoperta del design fiorentino, delle botteghe di una volta e dell’essenza della città reinterpretata in chiave luxury da Grand Hotel Baglioni, è appena cominciato.

L’iconico design Tosconova ci condurrà nelle lussuose suite dell’Hotel, vestite dello stesso stile “fiorentino contemporaneo” che ci ha incantato all’ingresso, fino a condurci sopra i tetti di Grand Hotel Baglioni – e di Firenze – alla scoperta di B-Roof: oltre a offrire una gastronomia tutta italiana, Toscana e fiorentina, il ristorante ci regala le bellezza della città da una prospettiva decisamente invidiabile. Un’esperienza che avvolgerà tutti i nostri sensi a partire dalle comode poltrone Tosconova che arredano la sala, regalandoci incanto, incredulità e impazienza di assaporare ancora e ancora: è proprio ciò che prova chi vive per la prima volta la città di Firenze. È proprio ciò che prova chi vive per la prima volta Grand Hotel Baglioni.

Grand Hotel Baglioni sito

Grand Hotel Baglioni_realization_Tosconova_05