About Tosconova

Design terso contemporaneo

Tutto ciò che accade sotto la superficie (è un segreto) L’essenzialità è spesso lo scopo del design contemporaneo. “Less but Better”, ossia “Meno, ma meglio”, affermava il maestro del design Dieter Rams e con ciò intendeva incrementare qualità e utilità degli oggetti di design sottraendovi i dettagli non essenziali. Ma allora cosa accade sotto la superficie, dietro le scelte di design?

La risposta cela un segreto. Spesso non ci soffermiamo a riflettere che i materiali che usiamo sono importanti quanto i materiali che non usiamo. Tosconova crede fermamente che le scelte consapevoli e sostenibili inizino a casa. Negli ultimi due anni, il reparto ricerca e sviluppo di Tosconova ha studiato soluzioni ecosostenibili e cruelty free alternative rispetto alla pelle e alle piume d’oca, per la realizzazione di tessuti e imbottiti. Oggi, le imbottiture Tosconova sono realizzate con solo materiale eco-flock. Ed ecco svelato il segreto: sentirai la differenza. Prima di tutto, nel tuo cuore.

Il Divano Lanai è una delle creazioni più recenti di Tosconova, nella quale un design lineare incontra utilità, comodità ed estetica. La prima è assicurata dalle numerose soluzioni modulari disponibili, tutte su una base di solido legno massello. Ma l’estetica non viene lasciata indietro, appunto: cuscini grandi, comodi ed eleganti vanno a creare uno schienale di classe.

Se ciò che si cerca è una forte correlazione tra forma e funzionalità e un’alternativa alla classica bergère, la Poltrona Kora è l’ideale. È stata reinterpretata in chiave contemporanea: nessun bracciolo, una seduta ampissima e una maniglia eccentrica sul retro che permette di spostare facilmente la poltrona in uno spazio aperto e fluido. Spesso inoltre, la scelta di un design terso e lineare si appoggia su colori e tessuti per aggiungere personalità all’home décor. Nero, bianco e grigio, con tutte le rispettive sfumature e varianti, sono i colori chiave scelti dai designer di interni per assicurarsi un look delicato. I rivestimenti Tosconova sono creazioni della nuova artigianalità italiana coltivata dall’azienda, ed ecco che quel tocco di personalità diventa tangibile.

Come già accennato, i tessuti o altri materiali come vetro, legno e ottone, impreziositi dalle finiture Tosconova, possono sicuramente contribuire a creare un’estetica lineare e piacevole. È ciò che accade con i profili diamantati del Tavolino Club Base e della Vetrina Club Base, entrambi membri della prolifica linea Tosconova Club. Quest’ultima assicura agli elementi di design una coerenza estetica, grazie a un fil rouge visivo che collega le varie parti di uno stesso ambiente.

Infatti, i design e gli interni contemporanei tendono ad essere caratterizzati da soluzioni en-pendant, creando una sottile, impalpabile continuità estetica. Insieme alle magnifiche lampada da parete e da terra che fanno parte della medesima linea Hilton, la Lampada da tavolo Hilton è una soluzione di design unica nel suo genere, in movimento grazie alle forme geometriche che possono ruotare sulla base della stessa. Se l’ottimo design non ha bisogno di essere spiegato, le opzioni di personalizzazione meritano menzione, poiché grazie ad esse sia la struttura sia il paralume della lampada possono assumere aspetti molto diversi – come accade per molte delle creazioni Tosconova. Non dobbiamo dimenticare che gli elementi chiave di un approccio lineare al design sono proprio le luci artificiali diffuse o posizionate in maniera strategica.

Uno dei segreti dei cosiddetti spazi visivamente tersi ma dall’estetica interessante è quello di unire linee verticali (tavoli, divani, scrivanie) e orizzontali (cabinet, tappeti e quant’altro) con forme tondeggianti e armoniche e altre linee in qualche modo eccentriche (lampade, tavolini da caffè, poltrone). I tappeti sono l’elemento d’arredo orizzontale per eccellenza, irrinunciabili negli ambienti puliti contemporanei. Il Tappeto in lana TT16 di Tosconova fonde semplicità e classe, rivestendo l’intera stanza di un’estetica affine.

Dieter Rams sosteneva che “la qualità estetica di un prodotto è parte integrante della sua utilità in quanto i prodotti vengono utilizzati quotidianamente e hanno quindi un effetto sulle persone e sul benessere delle persone”. Tosconova miscela estetica, utilità e alternative ecosostenibili, tutti ingredienti chiave del design, e poi aggiunge un pizzico di libertà creativa, in quanto il cliente può personalizzare la propria selezione di elementi d’arredo scegliendo tra una varietà di finiture di classe e senza tempo.