About Tosconova

Tosconova Ricerca e Sviluppo: la soluzione cruelty-free ideale

Il reparto Ricerca e Sviluppo (R&S) di Tosconova ha individuato la soluzione cruelty-free ideale. Facendo un piccolo passo indietro, la definizione di cruelty-free – approccio che sempre più persone scelgono quale dettaglio imprescindibile per l’acquisto di un bene – prevede in particolare che un prodotto non abbia causato la sofferenza di alcun essere vivente. Una scelta etica per la quale è fondamentale potersi affidare a marchi che dell’etica fanno uno dei propri valori di riferimento.

La soluzione cruelty-free di Tosconova è articolata in più punti: imbottiture realizzate in eco flock – materiale per molti aspetti innovativo – e rivestimenti tessili leather-free. Più un occhio di riguardo per sostenibilità e ambiente. Questo è il punto d’arrivo. Ma non esiste arrivo senza un ottimo punto di partenza, una reale dedizione e tenacia nel perseguire l’obiettivo.

Per Tosconova, l’obiettivo era trasformare i valori che contraddistinguono l’azienda – essere innamorati della vita, cultori di felicità, cercare un equilibrio con il mondo e nutrire un grande rispetto per tutto ciò che è vita – in azioni concrete, consapevoli ed effettive. Tenendolo bene a mente, negli ultimi due anni il reparto R&S ha studiato soluzioni leather-free e cruelty-free per escludere pelle e piume d’oca dagli imbottiti Tosconova, evitando ovviamente le cosiddette “soluzioni facili” che inficiano la qualità dei prodotti.

Ciò è stato possibile controllando attentamente l’origine dei materiali scelti. Fin dal 1963, Tosconova vanta un reparto tappezzeria con professionisti che, grazie a formazione ed esperienza di alto livello, riescono subito a valutare la qualità dei tessuti. Inoltre, l’azienda seleziona le tessiture italiane migliori per la produzione degli stessi, il che assicura garanzie sulla qualità del prodotto. Tenacia, dedizione e tutta la professionalità degli artigiani Tosconova, per i quali la definizione nuova artigianalità italiana di alto livello calza a pennello, hanno fatto il resto, combinando estetica, funzionalità e, soprattutto, etica.

L’imbottitura eco-flock può essere definita una eco-piuma. Infatti, assicura una comodità superiore rispetto alla piuma animale, poiché si dispone in maniera molto più omogenea all’interno delle imbottiture, di nuovo unendo funzionalità, estetica ed etica. Si tratta di un materiale innovativo, che mantiene le sue eccellenti proprietà nel tempo e assicura una manutenzione estremamente accessibile.

Inoltre, Tosconova ha scelto di non utilizzare più pelli animali per i rivestimenti, da cui l’approccio leather-free, puntando invece sull’ampliare e diversificare la collezione di rivestimenti tessili. Facendo molta ricerca, l’azienda ha individuato i tessuti più pregiati per qualità ed estetica. Tosconova fa un ulteriore passo verso la sostenibilità scegliendo esclusivamente tessuti made in Italy, così da limitare le emissioni grazie alla predilezione per materiali e lavorazioni locali di altissimo livello.

Tosconova ritiene che i materiali che usiamo siano importanti quanto i materiali che non usiamo e che le scelte consapevoli e sostenibili inizino negli ambienti di elezione, dove possiamo vivere una quotidianità nel rispetto di persone, animali e del pianeta. Sempre di più, la scelta dei prodotti che collochiamo in tali ambienti è una scelta fatta con cuore e cognizione, consapevolezza e amore. Tosconova desidera che possedere uno dei prodotti realizzati dall’azienda sia davvero una scelta d’amore, un’azione che fa la differenza, una consapevolezza che possiamo tenere cara dentro di noi.