Come arredare la casa ideale: spazio e armonia
Arredare significa organizzare elementi nello spazio, uno spazio che di per sé ha possibilità infinite. Gli arredi di lusso – divani, tavolini, credenze, lampade – chiedono di essere scelti con cura, in armonia con l’uomo e l’ambiente, per creare la casa ideale. Forte di un’eredità toscana unita ad un design contemporaneo, Tosconova propone un arredamento fresco con linee eleganti e moderne. A iniziare dal soggiorno, la stanza destinata ad essere il cuore della casa, che ha il compito di accogliere e ispirare.
Allo scopo, Tosconova propone il design pieno del Divano Taylor, che non si esaurisce nell’amabile colpo d’occhio. Il profilo è sobrio e venato dell’eleganza delle forme moderne, con un’anima solida e morbidi rivestimenti che promettono comodità assolute.
Il Divano Taylor angolare assicura adattabilità ad ambienti di qualsiasi metratura, in quanto può essere arricchito da moduli angolari declinabili in infinite soluzioni, già suggerite nella scheda tecnica consultabile sul sito.

LAMPADA DA TAVOLO MATISSE
Da sempre al centro di approfondimenti su come arredare la casa ideale, la luce ha un ruolo fondamentale nello spazio domestico del soggiorno. Il punto luce dato dalla lampada da tavolo Matisse, personalizzabile e dedicata all’esponente chiave della corrente artistica dei Fauves, comunica un senso di intimità e protezione. La lampada è arricchita da componenti pregiati in ottone e ceramica realizzata grazie a una collaborazione con Ceramiche Pecchioli, brand artigianale toscano nato nei primi anni del ‘900. Le ceramiche realizzate per la lampada Matisse si prestano a impreziosirla con infinite personalizzazioni ed un design raffinato.

LAMPADA DA TAVOLO NELLY
La luce, diceva Le Corbusier e ci rimanda a tradizione e novità, ispirazioni geometriche e linee classiche che danno vita alla lampada da tavolo Nelly. La forma conica sofisticata illumina in maniera intelligente e, allo stesso tempo attira delicatamente l’occhio su di sé grazie alle superfici personalizzabili in finitura galvanica.

LAMPADA DA TERRA ZENO
Tosconova suggerisce anche la sottile, svettante lampada da terra Zeno, esclusiva nel suo design, personalizzabile nei colori. Acciaio e ottone sostengono una linea di design e luce che richiama quella dell’orizzonte.

POLTRONA WITTON
Ma tra i mobili di lusso che più contribuiscono a valorizzare la casa ideale, senza dubbio si annovera una coppia di poltrone. La poltrona Witton, design tutto italiano dalle linee anni ’50, dà grazia e spessore a ogni ambiente. La Toscana non è sempre e ancora una volta solo fonte di ispirazione, bensì una certezza che muove le mani degli artigiani Tosconova, tappezzieri fiorentini da generazioni che hanno creato un connubio unico: comodità, data da un’imbottitura studiata sotto ogni aspetto ed estetica, decorata a quadri con bottoni ben visibili.

Tosconova suggerisce elementi sempre nuovi nella sezione irrinunciabili dell’arredo di lusso: le superfici orizzontali che combinano sobrietà e genuina utilità. Tavoli, tavolini e credenze racchiudono uno dei segreti su come arredare la casa ideale: l’ordine porta con sé quiete di pensiero, armonia, possibilità creative. Un ordine che poggia sui top raffinati, in vetro o in marmo, dei tavolini Teo, saldi sulla inconsueta, affascinante base incrociata. Oppure un ordine che alberga, per storia, natura e nome, nella credenza Lungarno, complemento d’arredo a cui affidare gli oggetti più irrinunciabili grazie alle linee semplici e pulite, alle maniglie in ottone e a un materiale pregiato: il legno di noce Canaletto. Tosconova, azienda che ha consapevolezza e conoscenza accademica dell’arredo di lusso, affonda le radici nell’estetica e nella storia della Toscana, terra dalle due anime che porta con sé il senso del passato e del futuro.

Eppure, è forse il tappeto il vero arredo di lusso, poiché concede spazio e si rivolge verso un soffitto dove immaginare è facile, istintivo, rilassante. La pura seta taftata del tappeto TT06, intrecciata a mano su un sottofondo di cotone, accende e modifica colori e sfumature, a seconda della direzione del manto e, ancora un volta, della luce. Ogni esemplare è così unico nel suo genere. La stessa unicità è riscontrabile nell’immagine che restituisce lo Specchio SP300 Canaletto, proposto da Tosconova nelle linee sobrie, aggraziate, signorili della cornice in massello di noce Canaletto, con dettagli in ottone e finiture in galvanica personalizzabili. Un’immagine in armonia con gli spazi riflessi e con l’ambiente, inteso nella sua accezione più ampia.

Le Corbusier diceva: “spazio, luce, ordine. Sono cose di cui gli uomini hanno bisogno, come hanno bisogno di pane o di un posto per dormire”.