

Per quanto riguarda materiali e finiture, Tosconova desidera dare ai propri clienti un’ampia scelta e possibilità di personalizzazione e ciò è ancora più vero quando si tratta di rivestimenti. I professionisti del settore nel settore tappezzeria Tosconova hanno creato due tessuti straordinari che sono spesso la prima scelta del cliente e saranno due dei fiori all’occhiello dell’azienda.
Twiga è il tessuto versatile per eccellenza. La texture lussuosa black and white vanta uno speciale effetto doppio che rende qualsiasi elemento d’arredo esclusivo: se la guardiamo da una certa distanza sembra unita, ma da più vicino la trama è preziosa e sofisticata. Maya è un tessuto di classe impreziosito da una texture materica piacevole e rilassante al tatto e nella sua estetica. Morbida e resistente, esemplifica il focus Tosconova sulla personalizzazione poiché è disponibile in una moltitudine di colori, dalle tinte più scure alle più chiare.


Un reparto Ricerca e Sviluppo innovativo e performante si affida anche alla collaborazione con le eccellenze del design, ossia le migliori tessiture italiane che assicurano la più alta qualità del tessuto grazie al lavoro degli artigiani italiani. Le collezioni contemporanee e all’avanguardia di Dedar dicono tutto: sono il risultato dell’attenzione ai dettagli, di innovazione, artigianalità e ricerca tecnologica sulle fibre con un occhio di riguardo per le future tendenze sostenibili, tutti approcci e obiettivi condivisi da Tosconova.
L’azienda ha scelto in particolare due splendidi tessuti realizzati da Dedar. Shar Pei è un tessuto che potremmo definire confortevole e gratificante: esuberante grazie allo spesso filato in ciniglia, combina morbidezza e un’estetica unica. Chérie è l’interpretazione haute couture del jacquard, che colpisce con il suo filato brillante e il gioco di luce sulla superficie del tessuto. Due fiori all’occhiello cruelty free dello stile italiano.
Ecco ciò che vale.

