Novità

Zona living: lo stile sofisticato delle graphic novel incontra il design

La zona living, come suggerisce il nome stesso fin dai (ruggenti) anni 20, è uno spazio che viene utilizzato appieno, dove svolgiamo molte attività quotidiane, un luogo comune per tutti i membri della casa. Ma proviamo a essere più estetici e un po’ filosofici: la zona living può diventare la più camaleontica tra le stanze della casa e la parola living suggerisce accezioni quali vivace, briosa e dinamica – esattamente come percepita dal Ladies Home Journal quando ne coniò il nome.

La domanda è: come possiamo dare alla zona living ciò che le appartiene? Possiamo pensare che la sua estetica camaleontica sia il risultato di una (caotica) giustapposizione di colori, ma un design ispirato allo stile sofisticato delle graphic novel più classiche può metterci sulla giusta strada, con tutte le sue sfumature di bianco, nero, grigio e marrone sapientemente giustapposte. E un inaspettato, essenziale tocco di colore che rende tutto molto cinematografico.

Prima di tutto, uno spazio camaleontico deve avere un elemento d’arredo chiave attorno al quale ruota tutto l’ambiente: il divano Neri di Tosconova, qui con un rivestimento in velluto grigio, ha un’estetica importante creata dalle linee sinuose che parlano la lingua del design contemporaneo, schienale e cuscini alti e una seduta imbottita estremamente comoda che crea un continuum con i braccioli. Non solo: la base in legno sembra sollevare il divano da terra, come a metterlo su un piedistallo, e impreziosisce l’insieme. Ultimo ma essenziale, il divano può essere declinato in versioni molto diverse a seconda del rivestimento scelto.

Il segreto nel giustapporre tonalità di colore e armonizzare i dettagli a seconda dell’ambiente e del gusto personale si concretizza in tre mobili. I primi due sono il tavolino Teo, con il suo aspetto geometrico e squadrato e un top in marmo Emperador opaco e il tavolo rotondo Aldo nella sua versione più patinata, interessante e ricercata. Parte della notevole Collezione Lungarno, il terzo elemento d’arredo è la credenza Lungarno: realizzata con il prezioso legno naturale Canaletto, scalda l’intera stanza e collega i dettagli di décor attraverso il top in legno nero e le maniglie in ottone lucido, tenendo insieme la palette della graphic novel.

E arriviamo così a quel tocco cinematografico di colore: la poltrona Miura color giallo acceso, il dettaglio ideale per rendere la zona living vivace, briosa e dinamica. La sua unicità sta nella complessità della struttura che consiste in braccioli in legno, un corpo in metallo nero opaco e dettagli in ottone con finitura galvanica nella parte finale delle zampe – il tutto completamente personalizzabile dagli artigiani Tosconova, scegliendo tra moltissime finiture.

Infine, un doppio tocco di luce: la lampada da terra Yves, un’affermazione di stile, qui con finitura in nickel lucido e paralumi in tessuto chinette nero.

Lasciamo dunque che la zona living sia davvero viva.

Solo il meglio dei nostri progetti, nuovi prodotti, eventi ed esclusive collaborazioni

Iscriviti alla nostra Newsletter

Tosconova S.R.L Via Firenze,169 - 51039 Quarrata (PT) Italy - P.IVA 00091520478 | Developed by: Hubic Marketing